Eipass 7 moduli Standard
€100,00
Tutto sul corso
EIPASS 7 Moduli Standard: Certificazione di Alfabetizzazione Digitale per le Graduatorie ATA
L’esame online per la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard è un requisito essenziale per il riconoscimento della competenza digitale in fase di inserimento nelle graduatorie ATA.
A chi è rivolto
Il corso è destinato a chi possiede già la certificazione EIPASS 7 Moduli User 5.0 (o versioni successive, rilasciate dal 2019 in poi). Se non ne sei in possesso, puoi iscriverti direttamente all’ultima versione del corso EIPASS 7 Moduli User.
Caratteristiche della certificazione
Si tratta di una certificazione internazionale che attesta le competenze intermedie nell’uso delle tecnologie informatiche. È riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), risultando valida per graduatorie scolastiche, concorsi pubblici e percorsi universitari.
Il certificato acquisito permette di ottenere la qualifica di Utente qualificato di computer, con possibilità di verifica della certificazione sul sito ufficiale di Accredia.
Come richiedere il codice di ammissione
Per accedere all’esame è necessario un codice di ammissione, una volta inviato il modulo, il codice verrà inviato via email entro pochi giorni e potrà essere utilizzato al momento dell’iscrizione all’esame.
Struttura dell’esame
– Numero di domande: 56 quesiti a risposta multipla
– Modalità: Online, su prenotazione
– Punteggio minimo richiesto:75% di risposte corrette (almeno 43 su 56)
– Tempo minimo per la consegna: 25 minuti (pena annullamento della prova)
– Tempo massimo: 90 minuti
– Possibilità di ripetizione: In caso di esito negativo, è consentito un solo tentativo aggiuntivo nella stessa sessione
Rilascio della certificazione
Il certificato sarà disponibile per il download nell’area riservata dell’utente entro 30 giorni dalla data dell’esame.
Riconoscimento ufficiale
L’attestato è rilasciato da CERTIPASS, ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) in collaborazione con Accredia. L’accreditamento è verificabile alla pagina 64 del documento ufficiale disponibile